L'Altra Storia

Calendario delle Conferenze (PRIMO CICLO)

COMUNE DI VENEZIA
Assessorato alla pubblica istruzione
Mestre – Venezia 8-23 novembre 2001 – 8 Novembre 2001 – Sala del Municipio – Via Palazzo,1 – Mestre/Venezia
Moderata Fonte e Il merito delle donne: una letterata veneziana riscoperta dopo 400 anni.

Conferenza di DARlA MARTELLI, scrittrice e storica.

23 novembre 2001 – Sala Consiliare Provincia, Fondamenta Zaguri 2662, Venezia
La ferma utopia delle “ragazze di ieri”: il fiorire del femminismo veneto negli anni Settanta.

Conferenza di ANNA MARIA ZANETTI, giornalista e storica.
Mostra Fotografica di LUCCIA DANESIN, fotografa

Alle conferenze sono intervenuti: Andrea Ferrazzi, Assessore Cultura Provincia di Venezia e Loredana Celegato, Assessora Pubblica Istruzione Comune di Venezia.
Alle conferenze è intervenuta  Ivana Franceschinis, Assessora alla cultura.
COMUNE DI PORTOGRUARO
Assessorato alla cultura
Portogruaro 29 novembre – 7 e 14 dicembre 2001 – 29 novembre 2001 – Aula Magna I.T.l.S. “L.Da Vinci”, via G. Galilei, 1
Moderata Fonte e  Il merito delle donne: una letterata veneziana riscoperta dopo 400 anni.

Conferenza di DARIA MARTELLI, scrittrice e storica.

7 dicembre 2001 –  Aula Magna l.T.l.S. “L. Da Vinci”, via G. Galilei, 1
Gualberta Alaide Beccari, una padovana del Risorgimento, alla guida del periodico emancipazionista “La Donna”

Conferenza di LIVIANA GAZZETTA, insegnante e storica.

14 dicembre 2001 – Aula Magna 1.T.1.S. “L. Da Vinci”, via G. Galilei, 1
La ferma utopia delle “ragazze di ieri”: il fiorire del femminismo veneto negli anni Settanta.

Conferenza di ANNA MARIA ZANETTI,  giornalista e storica.
Mostra Fotografica di LUCCIA DANESIN, fotografa.

COMUNE DI CHIOGGIA
Assessorato alla cultura
Chioggia 2 – 9 – 16 febbraio 2002 – 2 febbraio 2002-  Auditorium comunale San Nicolò, Calle San Nicolò
Moderata Fonte e  Il merito delle donne : una letterata veneziana riscoperta dopo 400 anni.

Conferenza di DARIA MARTELLI, scrittrice e storica.

9 febbraio 2002 –  Auditorium comunale San Nicolò, Calle San Nicolò
Elisabetta Caminer: la prima giornalista italiana, a Venezia e Vicenza, nel Settecento.

Conferenza di MACRI PURICELLI, giornalista.

16 febbraio 2002 –  Auditorium comunale San Nicolò, CaIle San Nicolò
La ferma utopia delle “ragazze di ieri”: il fiorire del femminismo veneto negli anni Settanta.

Conferenza di ANNA MARIA ZANETTI, giornalista e storica. Mostra Fotografica di LUCCIA DANESIN, fotografa.

Alle conferenze è intervenuto Giorgio Tiozzo, Assessore alla cultura
Alla conferenza è intervenuta Luciana Mion, Assessora alla cultura
COMUNE DI MIRANO
Assessorato alla cultura
Mirano – 15 marzo 2002 – Sala Convegni di Villa Errera
Il secolo delle donne. Italiane e venete nel corso del Novecento.

Conferenza di ELENA DONI, giornalista e  ANNA MARIA ZANETTI, giornalista e storica.