L'Altra Storia

Calendario delle Conferenze (SECONDO CICLO)

Progetto Regionale – secondo ciclo di conferenze che si è tenuto nei capoluoghi veneti promosso e curato dall’Associazione Moderata Fonte  con il contributo dell’assessorato  alle politiche giovanili della Regione Veneto.
COMUNE DI VICENZA – 2005
2005 – 5 aprile Chiostri Santa Corona
“Elisabetta Caminer, la prima giornalista italiana all’epoca dell’illuminismo”

Relatrice Macri Puricelli, giornalista

2005 – 12 aprile – Chiostri Santa Corona
“Elisa Salerno, cattolica e femminista nella Vicenza della prima metà del Novecento”

Relatrice Anna Maria Zanetti

2005 – 19 aprile – Chiostri di Santa Corona
“La ferma utopia delle “ragazze di ieri”: le vicende del movimento delle donne nel Veneto degli anni Settanta del secolo scorso”

Relatrice Anna Maria Zanetti, giornalista e storica – con esposizione della Mostra fotografica “Le ragazze di ieri” della fotografa Luccia Danesin.

COMUNE DI ROVIGO – 2005
2005 – 7 marzo Teatro Studio di via Oroboni
“Caterina. Una strega del Cinquecento”

Adattamento del dramma “Le streghe” di Daria Martelli – introduzione di Maria Luisa Biancotto, attrice Lucia Schierano.

Teatro Studio
2005 – 15 marzo Istituto Tecnico Commerciale De Amicis
“Jessi White Mario:
il suo sodalizio con il patriota Alberto Mario e la sua attività durante il Risorgimento”

Relatrice Daniela Zamburlin.

JESSIE WHITE MARIO (1832-1882) Nacque a Portsmouth da una ricca famiglia borghese di armatori il 9 maggio 1832. Nel 1856 conobbe Giuseppe Mazzini a Londra ed iniziò una raccolta di fondi per la causa italiana. Sposata con il patriota polesano Alberto Mario partecipò insieme al marito alla spedizione dei Mille di Garibaldi. Jessie seguì il generale italiano anche nelle successive campagne del 1867 e del 1870 in Francia.

Istituto Tecnico De Amicis (Rovigo)
2005 – 22 marzo Auditorium del Liceo Scientifico “Paleocapa”
“Lina Merlin, ‘madre’ della Costituzione”

Relatrice Anna Maria Zanetti, giornalista e storica.

2005 – 29 marzo
“Il movimento delle donne nel Veneto degli anni Settanta del secolo scorso”

Relatrice Anna Maria Zanetti, giornalista e storica – con esposizione Mostra fotografica “Le ragazze di ieri” della fotografa Luccia Danesin.

COMUNE DI BELLUNO
2006 – 6 marzo – Istituto Professionale “Brustolon”
“Le donne del Risorgimento” (Guadalberta Alaide Beccari, Anna Maria Mozzoni e le altre) per il voto alle donne.

Relatrice Liviana Gazzetta, storica.

2005 – 8 marzo – Istituto Tecnico Industriale “Segato”
“Dalle donne della Costituente (Lina Merlin e le altre) al Movimento delle donne nel Veneto degli anni ’70”

Relatrice Anna Maria Zanetti, giornalista e saggista.Con esposizione della Mostra fotografica “Le ragazze di ieri” della fotografa Luccia Danesin.

Istituto Tecnico Industriale “Segato”
2005 – 11 marzo –  Istituto Professionale “Catullo”
“Il secolo delle donne” (con  Diapositive)

Relatrice Elena Doni, giornalista e saggista.

COMUNE DI PADOVA
13 novembre  Liceo “C.Marchesi-E.F.Fusinato”
Le donne del Risorgimento per il  voto alle donne

Relatrice Liviana Gazzetta, storica.

Liceo Fusinato (Padova)
18 novembre Liceo “Duca D’Aosta”
Il secolo delle donne

Relatrice Elena Doni giornalista  e saggista del gruppo “controparola” di Roma.

Liceo Duca d’Aosta (Padova)
30 novembre Istituto Tecnico “G.Uselli Ruzza”
Dalle donne della Costituente al movimento delle donne negli anni 70 nel Veneto

Relatrice Anna Maria Zanetti, giornalista e saggista con Mostra Fotografica “Le ragazze di ieri” della fotografa Luccia Danesin.

Istituto Tecnico “Ruzza”